Le ragazze rimaste in Italia

Racconterò la storia delle ragazze che sono rimaste in Italia, perché l'unico ragazzo della famiglia era partito per il Brasile a 21 anni, racconterò la sua storia più avanti. Camilla Michelina era la più anziana e aveva 21 anni quando suo padre morì e sua sorella Clara ne aveva solo dieci. Quando crebbero, si sposarono e andarono in altre città. Camilla sposò Ettore Eirale il 25/10/1823 all'età di 26 anni e andò a Cuneo, (Cuneo fa provincia autonoma da Torino) ma ritornò, in provincia di Torino, Pinerolo nel 1930. Clara sposò Oreste Carpignano il 10/05/1928, 4 anni dopo la sorella. Tornò anche lei a Pinerolo, dopo essere stata a Milano fine al 1941. La distanza tra Milano e Torino è minima, anche se dipende da che parte delle città si parte, ma è comunque all’incirca di 2 ore. È molto interessante che i due sorelle siano tornati a Pinerolo, la bellissima città circondata da montagne che brillano come diamanti sotto il sole invernale e la neve, di quei monti, è bianchissima mentre riflette la luce del sole. I corpi, di entrambi le sorelle, sono sepolti a Pinerolo. La prima casa della famiglia Vighetto in città era in via Buniva 14, nel cuore della città. Queste informazioni sono state fornite dallo Stato de Famiglia, un documento che può essere richiesto al Comune e ha un costo. Le foto di Camilla e Clara sono state inviate alla famiglia in Brasile tramite lettere tenute segrete da un membro della famiglia.

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.